Il sentiero di San Francesco percorre il Rio e le tre straordinarie Cascate di Riva, partendo da Winkel fino ad arrivare alla sommità, ove si trovano le rovine di un castello, chiamate dai locali rovine di Castel Tobl: un tempo erano la prima dimora dei nobili di Tures. ...più
Tutti i dettagli
Le cascate di Riva
I dossi in dura tonalite caratterizzano la valle di Riva e formano le tre straordinarie cascate di Riva che rappresentano un crescendo d’intensità; mentre la prima cascata è alta solo 10 metri ed è caratterizzata dalla roccia a forma di testa di Cristo, la seconda cascata ha già un impatto più imponente. La terza cascata, alla sommità del sentiero, è un vero spettacolo della natura: attraversato da un ponte di legno, il Rio di Riva si tuffa nella gola da un’altezza di 40 metri, lasciando capire con quale forza l’acqua si sia fatta strada nei millenni attraverso questa terra.
Le rovine di Castel Tobl
Su un dosso sopra la terza cascata si trovano alcune rovine di cui non si hanno notizie certe. Secondo i documenti storici pare che i nobili di Tures avessero effettivamente progettato di costruire qui un monastero, ma poi decisero diversamente. Questi ruderi sono i resti di un castello fatto costruire dai signori di Tures nel XII secolo, noto come Castel Tobl, che funse da loro dimora fin quando non venne costruito il castello di Tures, realizzato un secolo più tardi.
Il sentiero di San Francesco
Le diverse stazioni del sentiero tematizzano il Cantico delle Creature e sono state realizzate da artisti provenienti dalla Valle Aurina. Realizzato nel 1984, il sentiero parte da Winkel e lungo le cascate di Riva arriva fino alle rovine di Tobl. La prima tappa è rappresentata da un’immagine raffigurante la Trinità. Le stazioni seguenti simboleggiano il sole, l’acqua, il fuoco, la luna e le stelle, la pace, madre terra, il vento, la morte e la lode al Signore. Ogni luogo commemorativo è un momento d’incontro tra arte e natura.